15 ott 2010 | By: DreamsCorner

ETSY ITALIA TEAM -Catalog Fall/Halloween 2010

It 's on-line the new Fall 2010 catalog of Etsy Italia Team.
Inside you will find many interesting things for you and your gifts.
You can easily browse below:

E' ora on-line il nuovo catalogo Autunno 2010 dell'Etsy Italia Team.
Al suo interno troverai tante cose interessanti per te e per i tuo regali.
Puoi comodamente sfogliarlo qui sotto:






The next will be the trends for Christmas and winter. Do not miss it!

Il prossimo tratterà i trends per il Natale e per l'inverno. Non perdetevelo!


Enjoy!
4 ott 2010 | By: DreamsCorner

Quanto misura la collana - How long is the necklace

Ecco un'immagine molto utile per realizzare facilmente una collana della misura desiderata. E' uno schema con tutte le diverse misure delle collane espresse in centimetri. Vi basterà un semplice colpo d'occhio per sapere l'effetto che farà indossata.

Here is a very useful image to easily make a necklace size. It 'a pattern with all the different series of necklaces measures in centimeters. Just a simple glance to know the effect that will wear.

Giochiamo con gli abbinamenti. Colore e colori! - We play with matches. Color and colors!

Chi ama i colori e giocare con gli abbinamenti non può non trovare preziosa questa piccola ma utile risorsa: una color wheel virtuale grazie alla quale vi potrete sbizzarrire alla ricerca della perfetta combinazione di colori. Colori a contrasto oppure complementari ... chiari, scuri, pastello o primari ... come più vi piacerà sperimentare!
Buon divertimento!

Who loves the colors and play with matches can not find precious this small but useful resource: a virtual color wheel through which you can indulge in search of the perfect combination of colors. Complementary or contrasting colors ... light, dark, pastel or primary ... more experience as you please!
Enjoy!

Color Scheme Designer
29 set 2010 | By: DreamsCorner

EPL MAGAZINE IS ALIVE

MAGAZINE IS ALIVE AND READY TO PRINT IT OR READING OFFLINE
FOR FIRST TIME

ETSY MAGAZINE

CREATED BY EPL TEAM


download here 
 We are happy to announce that the first EPL Magazine for The Autumn - Winter 2010/2011 is officially released! This is the first time an Etsy Street Team organizes such an event and we are really proud to see our groundbreaking idea be coming reality after hard work and dedication.
We would like to thank all of you for participating and embracing this great effort of the EPL Team to promote the Etsy community and the love for handmade in the best possible way.
The Etsy Promo Love Team is proud to present the release of its very first official Magazine, that aims to the the promotion of Etsy as an online marketplace for unique handmade items.
The issue is filled with beautiful creations from talented Etsy artists and enchanced with features such as interesting tips, “how to” techniques, useful links, interviews and much more!
As the basic idea behind the formation of our group is mutual support, we would like to encourage our members to participate by promoting the Team. This can be achieved by being active on our Facebook page, but also through any kind of promotion that could help to spread the word. Therefore, the criteria according to which the second issue of the magazine will be created will be according to those factors.
---------------------ATTENTION------------------------------------------------------------
If you wish your shop to be featured in the next issue of the EPL MAGAZINE, simply copy and paste the following code to your own blog: CODE
AND POST YOUR BLOG POST HERE
28 set 2010 | By: DreamsCorner

What do I wear today? - Cosa mi metto oggi?

After the summer, many women are already thinking about how to dress for next fall. To be fashionable and look to avoid mistakes do not need to run from shop to shop, buy a ton of fashion magazines or "hire" an expert on style, but suffice it to surf the Internet. All from the comfort of your home, then forget long lines at the checkout and bulky to transport packages, the new frontier of shopping is online!

>>>  Superata la bella stagione, molte donne stanno già pensando a come vestirsi per il prossimo autunno. Per essere alla moda e per non sbagliare look non è necessario girare di negozio in negozio, comprare una tonnellata di riviste di moda o “assoldare” un esperto di style, ma è sufficiente navigare su Internet. Il tutto stando comodamente a casa vostra, quindi dimenticate lunghe file alle casse e pacchetti voluminosi da trasportare, la nuova frontiera dello shopping è online! 

20 set 2010 | By: DreamsCorner

When someone loves you - Quando qualcuno ti ama

The cat of my friend "atelierpompadour" loves all of her mistress, and especially her shoes. It 's already been discovered several times in a stealth test!
La gatta della mia amica "atelierpompadour" ama tutto della sua padrona ed in particolare le sue scarpe. E' già stata scoperta più volte in una furtiva prova!
:DDDDDD

31 ago 2010 | By: DreamsCorner

Shabby Chic!



Si tratta di una tecnica che è nata dall’esigenza di ricreare su un oggetto, ma soprattutto su un mobile, un’imitazione di vernice scrostata per effetto dell’usura.
E’ molto suggestiva e, se eseguita correttamente, si ha l’impressione che l’uso abbia consumato l’oggetto, facendo saltare il colore e lasciando intravedere gli strati sottostanti delle precedenti verniciature o del legno grezzo.
Attualmente si tratta di una delle tecniche maggiormente richieste nell’ambito dei metodi di invecchiamento delle superfici. Il suo nome per intero è shabby chic, che letteralmente significa “trasandato di lusso”.
Lo Shabby Chic è uno stile, un modo di essere, che si richiama all'architetto americana Rachel Ashwell, la cui ricerca, curiosità e passione per arredi fuori moda e sempre di moda ha fatto nascere una vera e propria scuola di pensiero. Si tratta di un gusto che ama la patina del già vissuto, del logoro e che comprende vari settori: dalla moda vintage, all’arredamento e ai gioielli.
I colori più usati in questo tipo si stile sono: rosa polvere, menta, azzurri grigiastri, verdi, avorio, crema, grigi sbiaditi, spuma di mare, blu cielo e bianco candido.
Per ottenere questo effetto è sufficiente stendere una prima mano uniforme di colore, lasciarlo asciugare completamente e quindi strofinare con una candela di cera bianca gli spigoli dell’oggetto, gli angoli e le parti di maggior usura. Si dovranno quindi eliminare i residui di cera con un panno morbido e stendere una mano uniforme di colore acrilico. Una volta asciutto il colore sarà necessario strofinare con la carta vetro o con una spugnetta abrasiva la superficie trattata con la cera, in maniera che da queste zone si stacchi il colore acrilico.




Che cos’è un ACEO


L'ACEO è una tipica tradizione anglosassone: il regalo delle cartoline.
Nelle festività o particolari ricorrenze sembra che sia consuetudine tra amici e parenti scambiarsi delle cartoline. Queste cartoline rappresentano anche una specie di status symbol, nel senso che chi ne riceve molte è una persona con tanti amici e persone che le vogliono bene.
Questa cosa fa comprendere perchè si è diffusa l’usanza tra gli artisti di vendere, anche online, gli ACEO.
La sigla ACEO sta per Art Card Editions and Originals, sono delle piccole opere in miniatura la cui dimensione è fissa: 6.4 cm (2.5 pollici) x 8.9 cm (3.5 pollici); ed è pari a quelle delle carte da baseball molto diffuse negli USA. Un ACEO può essere sia un disegno che un’opera pittorica realizzata con qualsiasi medium (matite colorate, acquarelli, acrilici e così via).



I supporti utilizzabili per la realizzazione degli ACEO sono molteplici e spesso dipendono dal medium utilizzato, si possono utilizzare carte da 300 o 600 gr per acquarello, carte canson o qualsiasi carta per uso artistico sia liscia che con leggera texture.
Una versione non commerciale degli ACEO sono gli ACT (Art Card Trade) che sono del tutto simili agli ACEO, l’unica differenza è che si scambiano e non si vendono.

La larga diffusione di queste opere è dovuta, ovviamente, alla loro economicità e ai motivi che riportavo sopra. Esse possono essere sia prodotti in serie che come pezzi originali o unici (in tal caso il prezzo aumenta). Essendo opere destinate ai collezionisti è consigliabile mettere sul retro dell’opera il nome dell’autore, il nome della serie (nel caso in cui non è un pezzo unico ma appartiene ad una serie di lavori che trattano un dato tema), il numero dell’opera nella serie, il nome dell’opera. Queste informazioni, invece, sono obbligatorie per gli ATC.

Infine, è consigliabile firmare la propria opera.



Tipicamente i collezionisti conservano gli ACEO in album identici a quelli che noi usiamo per le foto. Alcuni, però, possono anche decidere di incorniciarli.

Gli ACEO si vendono soprattutto online attraverso Ebay (versione inglese). Per comprendere come è diffusa questa pratica basta andare su Ebay e digitare la parola “aceo”, vedrete tanti annunci di vendita con prezzi che vanno da pochi euro fino a 100 Euro e oltre.

E' da sempre riconosciuta l’importanza di dipingere bozzetti prima di realizzare le opere vere e proprie. Sappiamo tutti che questa è sempre stata una pratica molto utilizzata dagli artisti in ogni epoca, c’è da dire che molti di essi dedicavano tanta cura a questi bozzetti proprio perchè a loro volta anch’essi potevano essere venduti. Allora perchè non prendere due piccioni con una fava? Un’idea potrebbe essere quella di realizzare bozzetti già in formato ACEO per poi venderli in un momento successivo su Ebay.

Se qualcuno ha già venduto questo genere di opere o è in procinto di farlo, ci faccia conoscere la sua esperienza.